top of page

Standard di calibrazione Py-GC/MS
Da 0,5 µg/mg (0,05%) a 50 µg/mg (5,0%)
EasyMP™ è una serie di materiali di riferimento per microplastiche (standard per microplastiche) convenienti, personalizzabili e di rilevanza ambientale. La nostra gamma di prodotti include frammenti, fibre e microsfere di microplastica. EasyMP™ garantisce omogeneità e costanza di distribuzione con una deviazione standard relativa (RSD) inferiore al 20%. Ogni acquisto include un certificato di analisi (COA) completo, che include sia i dati ordinati che quelli grezzi. Esplora i nostri materiali di riferimento e aumenta la rilevanza della tua ricerca. Un singolo campione da 30 mL o 100 mL fornisce numerosi dosaggi, ideali per supportare un'ampia gamma di esperimenti.
Negozio online
Standard di calibrazione Py-GC/MS personalizzati
I nostri standard di calibrazione Py-GC/MS sono composti da polimeri accuratamente selezionati, rappresentativi dell'inquinamento ambientale da microplastiche. Ogni lotto di polimero viene setacciato attraverso un setaccio da 1000 mesh (<15 µm) per garantire uniformità e omogeneità delle dimensioni delle particelle tra le aliquote. Questa preparazione controllata riduce al minimo la variabilità tra le analisi, migliorando la riproducibilità nell'analisi quantitativa.
Da 0,5 µg/mg (0,05%) a 50 µg/mg (5,0%)
I nostri standard di calibrazione Py-GC/MS sono composti da polimeri accuratamente selezionati, rappresentativi dell'inquinamento ambientale da microplastiche. Ogni lotto di polimero viene setacciato attraverso un setaccio da 1000 mesh (<15 µm) per garantire uniformità e omogeneità delle dimensioni delle particelle tra le aliquote. Questa preparazione controllata riduce al minimo la variabilità tra le analisi, migliorando la riproducibilità nell'analisi quantitativa.


I nostri standard di calibrazione Py-GC/MS sono composti da polimeri accuratamente selezionati, rappresentativi dell'inquinamento ambientale da microplastiche. Ogni lotto di polimero viene setacciato attraverso un setaccio da 1000 mesh (<15 µm) per garantire uniformità e omogeneità delle dimensioni delle particelle tra le aliquote. Questa preparazione controllata riduce al minimo la variabilità tra le analisi, migliorando la riproducibilità nell'analisi quantitativa.
Da 0,5 µg/mg (0,05%) a 50 µg/mg (5,0%)
I nostri standard di calibrazione Py-GC/MS sono composti da polimeri accuratamente selezionati, rappresentativi dell'inquinamento ambientale da microplastiche. Ogni lotto di polimero viene setacciato attraverso un setaccio da 1000 mesh (<15 µm) per garantire uniformità e omogeneità delle dimensioni delle particelle tra le aliquote. Questa preparazione controllata riduce al minimo la variabilità tra le analisi, migliorando la riproducibilità nell'analisi quantitativa.

MP setacciati attraverso una maglia da 1000 (15 µm)
I nostri standard di calibrazione Py-GC/MS sono composti da polimeri accuratamente selezionati, rappresentativi dell'inquinamento ambientale da microplastiche. Ogni lotto di polimero viene setacciato attraverso un setaccio da 1000 mesh (<15 µm) per garantire uniformità e omogeneità delle dimensioni delle particelle tra le aliquote. Questa preparazione controllata riduce al minimo la variabilità tra le analisi, migliorando la riproducibilità nell'analisi quantitativa.
MP setacciati attraverso una maglia da 1000 (15 µm)
Polyethylene

The most widely produced plastic.
HDPE: ~15–20% of global plastic production; rigid, strong; bottles, pipes, crates.
LDPE: ~10%; flexible, transparent; bags, films, coatings.
Common pyrolysis markers
🔥Alkenes (C10, C12, C14 and C21).
Polypropylene

~20% of global production; common in packaging, automotive parts, textiles.
Common pyrolysis markers
🔥2,4-Dimethyl-1-heptene (key diagnostic).
🔥2,4-Dimethyl-1-heptane.
Polyvinyl chloride

~10% of global production; important for pipes, construction work, irrigation systems.
Common pyrolysis markers
🔥Benzene (major product, from dehydrochlorination).
Polyethylene terephthalate

~7% of global production; beverage bottles, textiles.
Common pyrolysis markers
🔥Vinyl benzoate
🔥Benzoic acid
🔥Terephthalic acid dimethyl ester / dimethyl terephthalate
🔥Acetophenone (supportive).
Polystyrene
Polycarbonate

<2% of global production; optics, electronics, glazing.
Common pyrolysis markers
🔥Bisphenol A (core marker)
🔥p-Isopropenylphenol
🔥p-Isopropylphenol, Phenol (supportive).

~6% of global production; packaging, insulation, disposables.
Common pyrolysis markers
🔥Styrene dimers and trimers (main identifiers).
Acrylonitrile butadiene styrene

~2% of global production; housings, automotive, toys.
Common pyrolysis markers
🔥Styrene unit: Styrene α-Methylstyrene Indene
🔥Acrylonitrile unit: Acrylonitrile Benzonitrile 2-Cyanostyrene
🔥Butadiene unit: 1,3-Butadiene 4-Vinylcyclohexene (butadiene dimer) Cyclopentadiene
Polymethyl methacrylate

<1% of global production; displays, glazing, optics.
Common pyrolysis markers
🔥Methyl methacrylate (MMA, monomer) → almost complete depolymerization.
🔥Methyl isobutyrate (minor).
Polyamide 6

Polyamide 6 (PA6): ~2% global production; clothing, automotive, fishing gear.
Common pyrolysis markers
🔥Caprolactam (dominant marker)
🔥Cyclopentanone
🔥5-Cyanovaleramide
🔥ε-Aminocapronitrile (supportive)
Polyamide 6,6
~2% of global production; automotive, machinery, textiles.
Common pyrolysis markers
🔥Cyclopentanone.
🔥Adiponitrile (from adipic acid unit).
🔥Caprolactam (sometimes from secondary reactions).
🔥 Hexamethylenediamine fragments (amines).

Polyurethane

~7% of global production; foams, coatings, adhesives.
Common pyrolysis markers
🔥4,4′-Methylenedianiline (MDA) (aromatic diisocyanates, e.g. MDI-based PU).
🔥Toluene diamine (TDA) (if TDI-based PU).
🔥Phenyl isocyanate derivatives.
🔥Polyol-related fragments (alcohols, glycols)
[Thermoset]
Polyurethane
<1%; sportswear, cables, films.
Common pyrolysis markers
🔥4,4′-Methylenedianiline (MDA) or toluene diamine (TDA), depending on isocyanate used (MDI vs. TDI)
🔥Polyether fragments → typically tetrahydrofuran (THF), 1,4-butanediol, and other ether cleavage products
🔥 Phenyl isocyanate derivatives (from isocyanate hard segments)

[Thermoplastic]
microplasticsolution.com
+ 33 6 72 05 29 17
© 2025 SAS Microplastic Solution. Tutti i diritti riservati.
Fondata nel 2024
bottom of page



